Gli esiti della separazione, soprattutto quando ci sono figli minori, a prescindere dalla natura del provvedimento giudiziale o dell’accordo perfezionato tra i coniugi ed omologato dal Tribunale, conducono a momenti molto traumatici, tanto dal punto di vista del papà separato, quanto dal punto di vista della mamma separata.
Non sempre i coniugi riescono a discernere le difficoltà che il proprio “ex” vive all’esito di una separazione, e questo a prescindere da colpe, da recriminazioni, da responsabilità pregresse.
Il periodo successivo alla separazione è un banco di prova di vita: sia per chi, eventualmente, si trova beneficiario della casa coniugale e deve gestire in via diretta la vita dei figli, sia per chi, allontanatosi dalla casa, lotta ogni giorno con enormi difficoltà economiche, riuscendo davvero a fatica ad arrivare a fine mese.
Grazie alla collaborazione delle bravissime Vittoria Fitsula ed Elisabetta Ricci, è nato questo breve video, che pone al centro dell’attenzione tutte le problematiche che sorgono quotidianamente nei rapporti tra genitori separati.
Sempre avendo di mira l’interesse principale dei figli.
Mi fa piacere condividere qui di seguito il relativo link, inserito sul mio canale YouTube:
Video sull’affidamento e la bigenitorialità