
Categoria: Diritto e società


Il famigerato articolo “126 bis” e l’obbligo di comunicare i dati del trasgressore

WhatsApp: problemi alla privacy o libero consenso dell’utente nell’utilizzo delle funzioni?

In quali paesi esteri si potrà viaggiare da mercoledì 3 giugno?

I contributi a fondo perduto alle imprese previsti dal Decreto Rilancio

Virus nato in laboratorio? Le conseguenze risarcitorie devastanti

Fase 2: il rientro degli studenti fuori sede

Fase 2: il testo integrale del Decreto 26 aprile 2020

Il risarcimento danni da odio trasmesso dai mass media

Multe per violazione del “lockdown”: quando fare ricorso?

Decreto “Cura Italia”. Il testo integrale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Coronavirus: la mappa del contagio in diretta

La consegna delle raccomandate ai tempi del “Coronavirus”. Un problema di non lieve importanza

I diritti non si fermano mai. E neppure la loro tutela!

Coronavirus, gli sciacalli in azione

Risarcimento danni nei confronti dei tifosi che si lasciano andare a condotte razziste. La vicenda S.S. Lazio

Bufale e “fake news”: spunti per una normativa urgente all’interno del nostro ordinamento

La lotta al femminicidio ed alla violenza di genere: non è slogan, ma cruda realtà!

Lo streaming legale e quello illegale

L’amatriciana verso i riconoscimenti DOP e IGP. La tutela delle eccellenze del “made in Italy”

La filiera alimentare e la normativa di settore: il caso del commercio delle uova

Il progetto di legge per l’abolizione del canone RAI

I diritti degli animali

Avvocato condannato per aver detto “giudice, non sta facendo il suo dovere”

La pistola “taser”; dal Decreto Legge del 2014 all’inizio della sperimentazione ministeriale.
