Bufale e “fake news”: spunti per una normativa urgente all’interno del nostro ordinamento

Le fake news non sono affatto debellate dal web, anzi montano giorno per giorno come tentacoli di una piovra, facendo uso dei canali più disparati, come homepages e siti internet promossi in maniera capillare, blog, gruppi inseriti all’interno dei più noti social networks.

La legge tedesca si è adeguata recentemente, prevedendo che tutti i portali internet che ospitano più di due milioni di utenti, abbiano l’obbligo di monitorare “h24” i contenuti pubblicati negli spazi dai medesimi messi a disposizione del pubblico, provvedendo alla rimozione di ogni articolo, ogni recensione ed ogni messaggio che abbia contenuti criminali.

L’attività di rimozione deve essere svolta entro 24 ore dalla pubblicazione.

Qualora i contenuti non rivelino fattispecie di reato, ma in ogni caso siano indirizzati verso l’intolleranza e la diffusione di campagne di odio sul web, il tempo concesso al gestore del portale per cancellare il messaggio è di una settimana.

Le sanzioni nei confronti di coloro che non rispettano questa normativa partono da cinque milioni di Euro, giungendo fino a dieci volte tanto nei casi più gravi.

La normativa in vigore in Germania deve essere fonte di elaborazione anche qui in Italia, affinchè si possa dar seguito ad un corpus normativo organico, volto a sanzionare, penalmente e civilmente, coloro che diffondono fake news su internet.

E’ importante che vengano individuate non solo le persone giuridiche che gestiscono le pagine web, ma soprattutto le persone fisiche che ne sono alla base; il regime sanzionatorio dovrà essere molto severo, sulla scia della legge tedesca, ed i procedimenti volti ad ottenere i risarcimenti anche in sede civile, dovranno esser garantiti tramite oggettiva normazione.

warn

Hai un problema di questo genere? Se vuoi sono a disposizione per un primo contatto informale su whatsapp!

whatsapp_318-136418

CLICCA QUI E SCRIVIMI CON WHATSAPP

oppure chiama al 328.7343487

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...