Avvocato Roma.News

Avvocato Roma.News

Notizie, storia, cultura, curiosità, aneddoti in libertà, partendo dal mondo del diritto. A cura dell'Avvocato Alessandro Milanetti del Foro di Roma.

Menu Salta al contenuto
  • Scrivimi su whatsapp
  • Ubicazione dello Studio
  • Contatti
  • Informazioni e contatti
  • Consulenza legale
  • Ubicazione dello Studio
13 gennaio 202115 gennaio 2021 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Assegno spedito con posta ordinaria e incasso da parte di terzo non legittimato: colpa solo della banca pagante?

5 gennaio 20215 gennaio 2021 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

L’affittuario molesto può esser cacciato dal proprietario di casa per inadempimento contrattuale

4 gennaio 20215 gennaio 2021 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Danni da sinistri e da strada in custodia: vale il preventivo se non contestato in modo specifico

29 dicembre 202030 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Testimonianza indiretta nella storia, nella religione e… nel processo civile

25 dicembre 202025 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Pranzo di Natale, famiglia e adulterio “apparente”: c’è addebito della separazione?

24 dicembre 202024 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il risarcimento in forma equitativa. Quando è possibile?

23 dicembre 202023 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Molestia sessuale a collega di lavoro e legittimità del licenziamento per giusta causa

21 dicembre 202021 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Crediti familiari e azione revocatoria: quando occorre provare la “participatio fraudis” del terzo?

9 dicembre 20209 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Nuova pronuncia della Cassazione sui sinistri: personalizzazione del danno e perdita lavorativa specifica

7 dicembre 20207 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

La contestazione di un giudizio di una Commissione medica di concorso pubblico

4 dicembre 20204 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Contratti di locazione “a voce”: nullità assoluta o relativa?

3 dicembre 20203 dicembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il diritto di un condòmino di realizzare un secondo bagno e di far passare i tubi nel pavimento comune

25 novembre 202025 novembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Caduta su vialetto di un cimitero: la responsabilità da cose in custodia e la diligenza della vittima dell’evento

23 novembre 202024 novembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

L’infedeltà coniugale come causa di danno alla salute. Le strette maglie della risarcibilità

19 novembre 202019 novembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

I diritti delle persone anziane tra emergenza sanitaria e presìdi giuridici in caso di incapacità

16 novembre 202019 novembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Opposizione a precetto ed eccezione di estinzione del debito. Quale il riparto dell’onere della prova?

6 novembre 20206 novembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Se i figli decidono la vita dei genitori… vale la separazione?

30 ottobre 202030 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Scoppia la macchina del caffè a lavoro… indennizzo e risarcimento

30 ottobre 202030 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Vampiri, zombie, fantasmi … quando il diritto strizza l’occhio ad Halloween

21 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

E’ giusto il licenziamento di un lavoratore che pratica sconti alla clientela di un esercizio commerciale?

16 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Tecniche di investigazione: dal mondo dell’arte all’esame dei patrimoni tramite i pubblici archivi della p.a.

16 ottobre 202016 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

La provocazione. Dall’esimente o attenuante penale, alla riduzione della posta risarcitoria civile

12 ottobre 202012 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

No affittacamere nè bed &breakfast se il regolamento condominiale vieta attività commerciali

8 ottobre 20209 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Depressione e diritto: previdenza, lavoro, assegno divorzile

3 ottobre 20203 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Risarcimento per qualità della merce compravenduta inferiore a quella indicata dal venditore

2 ottobre 20202 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Parto anonimo: l’azione di riconoscimento della maternità è esperibile alla morte della donna

1 ottobre 20201 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il mutuo di scopo è nullo se non viene rispettata la causa del contratto

1 ottobre 20201 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il danno da demansionamento va distinto dal danno da illegittima collocazione in cassa integrazione

24 settembre 202028 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il licenziamento del lavoratore. Quando ricorrono i presupposti? Ed entro quanto tempo va mossa la contestazione?

23 settembre 202023 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il diritto ad una frequentazione “tendenzialmente” paritaria tra genitori separati e figli minori

15 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Prova scritta e decreto ingiuntivo: quali i confini della procedura monitoria?

14 settembre 202014 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il danno da autolesioni provocatesi dal paziente. La responsabilità dell’ospedale

11 settembre 202011 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

La vita post divorzio e l’attitudine al lavoro da parte dell’ex coniuge più debole

10 settembre 202010 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Condominio: le spese di riparazione del lastrico solare privato. Chi paga?

7 settembre 20207 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Le spese di ristrutturazione della casa in eredità anticipate da un solo fratello… debiti di valuta o di valore?

1 settembre 20201 settembre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Investimento di pedone ubriaco… di chi è la colpa?

31 agosto 202031 agosto 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Quando un condòmino ha diritto di richiedere la restituzione pro quota delle spese comuni anticipate?

28 agosto 202028 agosto 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il rientro a scuola post lockdown. Come inizia il nuovo anno scolastico?

27 agosto 202027 agosto 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Maltrattamenti in famiglia: condannato il compagno violento nonostante la ritrattazione della donna

25 agosto 202025 agosto 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il danno all’interno del ristorante provocato da una cameriera: il gestore risponde anche se c’è caso fortuito?

24 agosto 202024 agosto 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Si dedica alla cartomanzia in orario lavorativo… licenziamento si o no?

14 agosto 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Si può risarcire il danno da “ingorgo” stradale?

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Materie

  • Collaborazioni
  • Condominio
  • Contratti
  • Diritti della persona
  • Diritto amministrativo
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto e società
  • Eredità
  • Esecuzioni
  • Risarcimento danni
  • Storia e diritto

Seguici

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Google
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

Studio Legale Avv. Milanetti

Studio Legale Avv. Milanetti

  • Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
  • Informazioni e contatti
  • Consulenza legale
  • Ubicazione dello Studio

Articoli Recenti

  • Assegno spedito con posta ordinaria e incasso da parte di terzo non legittimato: colpa solo della banca pagante?
  • L’affittuario molesto può esser cacciato dal proprietario di casa per inadempimento contrattuale
  • Danni da sinistri e da strada in custodia: vale il preventivo se non contestato in modo specifico
  • Testimonianza indiretta nella storia, nella religione e… nel processo civile
  • Pranzo di Natale, famiglia e adulterio “apparente”: c’è addebito della separazione?
  • Il risarcimento in forma equitativa. Quando è possibile?
  • Molestia sessuale a collega di lavoro e legittimità del licenziamento per giusta causa
  • Crediti familiari e azione revocatoria: quando occorre provare la “participatio fraudis” del terzo?
  • Nuova pronuncia della Cassazione sui sinistri: personalizzazione del danno e perdita lavorativa specifica
  • La contestazione di un giudizio di una Commissione medica di concorso pubblico

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 48 follower

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla