
Categoria: Diritto del lavoro


Molestia sessuale a collega di lavoro e legittimità del licenziamento per giusta causa

Scoppia la macchina del caffè a lavoro… indennizzo e risarcimento

E’ giusto il licenziamento di un lavoratore che pratica sconti alla clientela di un esercizio commerciale?

Il danno da demansionamento va distinto dal danno da illegittima collocazione in cassa integrazione

Si dedica alla cartomanzia in orario lavorativo… licenziamento si o no?

Sportellista di pubblico ufficio vittima di 10 rapine in 20 anni: risarcimento!

Colloquio di lavoro: i diritti del candidato, le domande scomode e quelle assolutamente vietate

Le riproduzioni “occulte”come prova del lavoro domestico

Legge 104 e nesso di causalità tra assenza dal lavoro ed assistenza in favore del disabile

Quando le assenze per malattia del lavoratore possono condurre al licenziamento anche senza superare il comporto

La questione del salario minimo tra emergenza sanitaria, precariato e manovalanza schiavizzata

I licenziamenti vietati al tempo del coronavirus

La lotta al caporalato. La regolarizzazione dei braccianti e dei lavoratori domestici

Partiti i bonus disoccupati, studenti, riders, colf-badanti e tirocinanti

Coronavirus e lavoro: i riders hanno diritto a guanti, gel e mascherine

Autonomi e stagionali: INPS ha attivato le istanze online per la richiesta dei 600 euro

Decreto Cura Italia: indennità di 600 euro anche ai collaboratori sportivi

Rischio contagio: il lavoratore ha diritto di rifiutare la prestazione se non è rispettata la sicurezza

Lavoro e coronavirus: la tutela degli operatori socio sanitari

Lavoro e coronavirus: la tutela dell’attività dei camionisti e degli autotrasportatori

Il contagio da coronavirus è considerato come infortunio sul lavoro

Il lavoro degli infermieri, gli straordinari e la compensazione delle croniche carenze strutturali

Molestie sessuali sul luogo di lavoro. Va risarcito anche il danno morale, in modo circostanziato

Lo smart working e le nuove frontiere del lavoro subordinato, tra innovazioni e tutele da garantire

Lo stress da lavoro correlato. Come condurre la pratica risarcitoria

Può essere trasferito un lavoratore che assiste un disabile grave?

Lavoratrice madre: diritto all’indennità di disoccupazione anche in caso di dimissioni volontarie

Siglato l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo per i servizi di portierato. Nuovi diritti per i portieri di Condominio

Il mondo del lavoro: tassisti ed “NCC”… Le differenze

Sottraeva soldi dai distributori automatici dell’IKEA… si prospetta licenziamento per giusta causa

Le dimissioni “imposte” al lavoratore sotto minaccia, aggredito o mobbizzato… cosa fare?

Il documento di valutazione dei rischi aziendali

La piaga del lavoro nero ed i rischi per il lavoratore

Guida turistica, accompagnatore turistico e mediatore culturale: le differenze

Il diritto di sciopero e le garanzie nei servizi pubblici essenziali

Quando il lavoratore può rifiutarsi di…. lavorare?

Il lavoratore che diffama il proprio datore di lavoro a mezzo Facebook è passibile di licenziamento

Il meccanismo per individuare l’indennità da licenziamento illegittimo

Il lavoratore che “aggancia” le ferie al periodo di malattia, non può essere licenziato

La denuncia di infortunio da parte del lavoratore “in nero”
