
Categoria: Diritti della persona


Si può risarcire il danno da “ingorgo” stradale?

Il fenomeno del “cat calling”. Cosa c’è dietro la molestia “da strada”

Impotenza sessuale del marito… cosa dice il diritto?

Anche un truffatore ha diritto alla sua privacy

Diritto all’oblio e motori di ricerca web, quale bilanciamento?

E’ risarcibile il danno da mancata informativa della paternità?

No allo stalking “sentimentale”. Risarcimento e conseguenze nei rapporti di lavoro

Il sesso e i divieti di movimentazione: la libertà dell’individuo davanti alle norme di contenimento

La diffusione delle foto e dei video pubblicati sui social network. Limiti e sanzioni

Impronte digitali, scansione dell’iride, riconoscimento facciale… La tutela della privacy del dato biometrico

Pensione di reversibilità per le coppie LGBT ante legge Cirinnà. Piena conferma dal Tribunale di Foggia

Esiste un diritto… al sesso?

Pubblicità ingannevole su internet: “fake reviews”, finte pagine di news, banner che inducono in errore

Dolce & Gabbana condannati a risarcire Maradona. L’uso indebito del nome e dell’immagine altrui

La tutela della ragazza madre

La Sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito: un momento epocale in materia di eutanasia

Il danno da nascita indesiderata

Danno da morte del padre risarcibile anche in favore del figlio nato dopo il decesso del genitore.
