Tecniche di investigazione: dal mondo dell’arte all’esame dei patrimoni tramite i pubblici archivi della p.a.

Nel 1969 venne trafugata a Palermo una splendida natività di Caravaggio. All’esito di un interrogatorio del mafioso Mannoia, condotto dalle sapienti tecniche investigative di Giovanni Falcone, si venne a scoprire che purtroppo questo dipinto venne distrutto dall’incuria del ladro, che arrotolò la tela incautamente insieme ad un tappeto, corrompendo la vernice.

Questo episodio consente di evidenziare l’importanza delle tecniche investigative nel mondo del diritto.

Lo scorso 25 settembre l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha avuto modo di pronunciarsi in materia di ispezione dei rapporti bancari e finanziari di un ex coniuge, sulla base della normativa del diritto di accesso.

Ne parlo nel video sopra riportato.

La tematica viene ulteriormente approfondita in questo mio articolo inserito sul sito Termometropolitico.it

clicca qui

Un secondo solo ….…     

warn

Se vuoi il mio Studio è a disposizione per un primo contatto informale su WhatsApp!

whatsapp_318-136418

CLICCA QUI E SCRIVIMI CON WHATSAPP

oppure chiama al 328.7343487

psst

Se vuoi restare aggiornato su tanti temi giuridici, sociali, legati anche al mondo della storia, del costume e della società, vai sul mio canale youtube, ed ISCRIVITI!

Vola a questo link:

unnamed

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...