
Tag: avvocato civilista


Le sorti del conto corrente cointestato… va tutto al coniuge superstite?

Pranzo di nozze deludente: legittimo eccepire l’inadempimento in sede di opposizione a decreto ingiuntivo

Danno da nascita indesiderata: il diritto all’autodeterminazione della donna e quello alla vita del feto

Guasto condominiale: il mancato utilizzo di un appartamento genera un danno “figurativo”

Condominio e concetto di “uso più intenso delle parti comuni”

Assegno spedito con posta ordinaria e incasso da parte di terzo non legittimato: colpa solo della banca pagante?

L’affittuario molesto può esser cacciato dal proprietario di casa per inadempimento contrattuale

Danni da sinistri e da strada in custodia: vale il preventivo se non contestato in modo specifico

Testimonianza indiretta nella storia, nella religione e… nel processo civile

Il risarcimento in forma equitativa. Quando è possibile?

Nuova pronuncia della Cassazione sui sinistri: personalizzazione del danno e perdita lavorativa specifica

Caduta su vialetto di un cimitero: la responsabilità da cose in custodia e la diligenza della vittima dell’evento

I diritti delle persone anziane tra emergenza sanitaria e presìdi giuridici in caso di incapacità

Opposizione a precetto ed eccezione di estinzione del debito. Quale il riparto dell’onere della prova?

Vampiri, zombie, fantasmi … quando il diritto strizza l’occhio ad Halloween

Tecniche di investigazione: dal mondo dell’arte all’esame dei patrimoni tramite i pubblici archivi della p.a.

La provocazione. Dall’esimente o attenuante penale, alla riduzione della posta risarcitoria civile

Risarcimento per qualità della merce compravenduta inferiore a quella indicata dal venditore

Prova scritta e decreto ingiuntivo: quali i confini della procedura monitoria?

Quando un condòmino ha diritto di richiedere la restituzione pro quota delle spese comuni anticipate?

Il rientro a scuola post lockdown. Come inizia il nuovo anno scolastico?

Si può risarcire il danno da “ingorgo” stradale?

Disposizioni testamentarie dubbie… su chi ricade l’onere probatorio?

Sezioni Unite: ammissibile la prova testimoniale per la transazione commerciale se non c’è rituale opposizione

Infortunio presso stabilimento balneare: risponde il Comune

Impotenza sessuale del marito… cosa dice il diritto?

Il danno alla qualità della vita ed alla sfera dinamico-relazionale: come valorizzare gli aspetti esistenziali del risarcimento

Mastoplastica additiva e mastopessi riduttiva. I criteri per ottenere il risarcimento dei danni

Denuncia di vizi di un’automobile: entro 6 mesi dall’acquisto si presume che fossero presenti già al momento della vendita

Valida la notifica postale della cartella anche senza specifica dell’identità di chi riceve l’atto

Anche un truffatore ha diritto alla sua privacy

La sospensione unilaterale del pagamento dell’affitto. Quando è possibile?

La maestra che subisce diffamazione da un genitore, ha diritto al risarcimento dei danni

Quando fumi e odori di una pizzeria possono diventare fonte di danno?

Il danno infiltrativo provocato da un condominio e da un privato; come funziona la “corresponsabilità”?

Diritto all’oblio e motori di ricerca web, quale bilanciamento?

Le spese per ringhiere, divisori e parapetti di appartamenti negli stabili condominiali

Prospettiva estate.. come evitare lo spettro della vacanza rovinata?

Il “rent to buy” ed il “buy to rent” all’interno dell’economia della crisi immobiliare

Body shaming, cyberbullismo, sexting… dalla “merde d’artiste” ai leoni da tastiera. Il degrado è servito
