
Tag: avvocato roma


L’affittuario molesto può esser cacciato dal proprietario di casa per inadempimento contrattuale

Danni da sinistri e da strada in custodia: vale il preventivo se non contestato in modo specifico

Testimonianza indiretta nella storia, nella religione e… nel processo civile

Il risarcimento in forma equitativa. Quando è possibile?

Nuova pronuncia della Cassazione sui sinistri: personalizzazione del danno e perdita lavorativa specifica

La contestazione di un giudizio di una Commissione medica di concorso pubblico

Il diritto di un condòmino di realizzare un secondo bagno e di far passare i tubi nel pavimento comune

Caduta su vialetto di un cimitero: la responsabilità da cose in custodia e la diligenza della vittima dell’evento

L’infedeltà coniugale come causa di danno alla salute. Le strette maglie della risarcibilità

Opposizione a precetto ed eccezione di estinzione del debito. Quale il riparto dell’onere della prova?

Vampiri, zombie, fantasmi … quando il diritto strizza l’occhio ad Halloween

La provocazione. Dall’esimente o attenuante penale, alla riduzione della posta risarcitoria civile

No affittacamere nè bed &breakfast se il regolamento condominiale vieta attività commerciali

Risarcimento per qualità della merce compravenduta inferiore a quella indicata dal venditore

Parto anonimo: l’azione di riconoscimento della maternità è esperibile alla morte della donna

Il mutuo di scopo è nullo se non viene rispettata la causa del contratto

Il licenziamento del lavoratore. Quando ricorrono i presupposti? Ed entro quanto tempo va mossa la contestazione?

Il diritto ad una frequentazione “tendenzialmente” paritaria tra genitori separati e figli minori

Prova scritta e decreto ingiuntivo: quali i confini della procedura monitoria?

Il danno da autolesioni provocatesi dal paziente. La responsabilità dell’ospedale

La vita post divorzio e l’attitudine al lavoro da parte dell’ex coniuge più debole

Condominio: le spese di riparazione del lastrico solare privato. Chi paga?

Le spese di ristrutturazione della casa in eredità anticipate da un solo fratello… debiti di valuta o di valore?

Investimento di pedone ubriaco… di chi è la colpa?

Quando un condòmino ha diritto di richiedere la restituzione pro quota delle spese comuni anticipate?

Il rientro a scuola post lockdown. Come inizia il nuovo anno scolastico?

Maltrattamenti in famiglia: condannato il compagno violento nonostante la ritrattazione della donna

Si dedica alla cartomanzia in orario lavorativo… licenziamento si o no?

Si può risarcire il danno da “ingorgo” stradale?

Disposizioni testamentarie dubbie… su chi ricade l’onere probatorio?

Sezioni Unite: ammissibile la prova testimoniale per la transazione commerciale se non c’è rituale opposizione

Rapporto di “confidenza” con un’altra donna: sì all’addebito della separazione

Il fenomeno del “cat calling”. Cosa c’è dietro la molestia “da strada”

Infortunio presso stabilimento balneare: risponde il Comune

La cittadinanza italiana per i rifugiati

Impotenza sessuale del marito… cosa dice il diritto?

Quando non vengono rimborsate le giuste ore di lavoro dell’autofficina…

Il danno alla qualità della vita ed alla sfera dinamico-relazionale: come valorizzare gli aspetti esistenziali del risarcimento

Bambino con sindrome di down; c’è diritto a posticipare l’iscrizione alla scuola elementare

Denuncia di vizi di un’automobile: entro 6 mesi dall’acquisto si presume che fossero presenti già al momento della vendita
