
Tag: avvocato roma


Sportellista di pubblico ufficio vittima di 10 rapine in 20 anni: risarcimento!

Quando al mantenimento del bambino… deve pensarci il nonno?

La sospensione unilaterale del pagamento dell’affitto. Quando è possibile?

Quando fumi e odori di una pizzeria possono diventare fonte di danno?

Il danno infiltrativo provocato da un condominio e da un privato; come funziona la “corresponsabilità”?

Diritto all’oblio e motori di ricerca web, quale bilanciamento?

Le riproduzioni “occulte”come prova del lavoro domestico

Due casi per la Cassazione: quando la coppia separata riprende la convivenza… e quando “lui” non vuole avere figli…

Quando le assenze per malattia del lavoratore possono condurre al licenziamento anche senza superare il comporto

Prospettiva estate.. come evitare lo spettro della vacanza rovinata?

Il danno estetico. Quali i criteri di quantificazione del pregiudizio sofferto?

Il danno provocato da autoveicolo “fermo”: si applica sempre l’art. 2054?

Il “rent to buy” ed il “buy to rent” all’interno dell’economia della crisi immobiliare

L’esplosione delle separazioni nella società attuale. Un fenomeno che non si limita al post-lockdown

Coniuge inadempiente: la pignorabilità del reddito di cittadinanza

Body shaming, cyberbullismo, sexting… dalla “merde d’artiste” ai leoni da tastiera. Il degrado è servito

Partiti i bonus disoccupati, studenti, riders, colf-badanti e tirocinanti

Il risarcimento del danno morale da … coronavirus

La diffusione delle foto e dei video pubblicati sui social network. Limiti e sanzioni

Il rapporto coniugale a tu per tu con lo specchio. Cosa si cela dietro l’immagine della famiglia perfetta?

Coronavirus e lavoro: i riders hanno diritto a guanti, gel e mascherine

Coronavirus: quali gli spostamenti consentiti? Sì alle uscite genitore figlio, “pastrocchio” sul jogging

Le crisi familiari post “coronavirus”. Il ruolo dell’avvocatura

Il Decreto Cura Italia e la sospensione dei mutui sulla prima casa: una misura con vantaggi e svantaggi

La violenza domestica nei giorni del coronavirus

Lavoro e coronavirus: la tutela dell’attività dei camionisti e degli autotrasportatori

Il risarcimento da dieta dimagrante errata

Le coppie di fatto. La loro tutela nell’ordinamento

Le frequentazioni fra minori e genitori non collocatari ai tempi del coronavirus

Il lavoro degli infermieri, gli straordinari e la compensazione delle croniche carenze strutturali

La tutela dei giovani artisti in caso di plagio musicale

I diritti non si fermano mai. E neppure la loro tutela!

Il risarcimento in sede civile del danno da calunnia. Le infondate accuse di abusi sessuali

Impronte digitali, scansione dell’iride, riconoscimento facciale… La tutela della privacy del dato biometrico

Abbattimento di alberi condominiali: solo all’unanimità dei consensi

Coronavirus, gli sciacalli in azione

Molestie sessuali sul luogo di lavoro. Va risarcito anche il danno morale, in modo circostanziato

Pensione di reversibilità per le coppie LGBT ante legge Cirinnà. Piena conferma dal Tribunale di Foggia

Il pignoramento presso terzi e l’accertamento dell’obbligo del terzo

Lo smart working e le nuove frontiere del lavoro subordinato, tra innovazioni e tutele da garantire
