La tutela dei giovani artisti in caso di plagio musicale

È doveroso tutelare tutti gli artisti emergenti che con difficoltà cercano di collocarsi all’interno del panorama musicale, con grandissimi sacrifici, personali ed economici.

Per questo assume importanza fondamentale la tutela immediata delle opere dell’ingegno dei giovani compositori, scrittori, arrangiatori, creatori di canzoni e di basi musicali.

Il plagio è un fenomeno odioso, abusivo e sicuramente fonte di danno civile, consistendo nella indebita appropriazione degli elementi creativi di una realizzazione musicale altrui; importante è il ricorso al proprio avvocato di fiducia al fine di proteggere le proprie creazioni ed evitare illegittime usurpazioni.

Ne ho già parlato in passato, qui.

Oggi voglio tornare ad evidenziare il discrimine fondamentale al fine di ottenere un risarcimento da plagio musicale: ossia che l’opera da tutelare sia creativa ed originale, nel senso che gli elementi costitutivi della canzone (o del brano strumentale o sinfonico), debbano rivelare il carattere dell’assoluta “novità”, non potendo far riferimento al patrimonio letterario storico della musica già prodotta in passato.

La Corte di Appello Civile di Milano, con Sentenza del 27 marzo 2018 rubricata al numero 1551, ha evidenziato che non è tutelabile l’opera musicale, qualora la stessa utilizzi elementi già acquisiti ed appartenenti al comune linguaggio musicale.

In ragione di ciò, cui nel caso in cui sia necessario verificare se tra due opere o parti di essa sussiste plagio, occorre preliminarmente accertare se l’opera, o parte di questa opera che si pretende plagiata, abbia i requisiti per beneficiare della protezione richiesta, sia sotto il profilo della compiutezza espressiva, della sua attitudine ad essere considerata autonomo apporto creativo, sia sotto il profilo della novità.

Ne parlo, con esempi musicali molto noti, in questo mio video di oggi:

Un secondo solo …….     

warn

Se vuoi il mio Studio è a disposizione per un primo contatto informale su WhatsApp!

whatsapp_318-136418

CLICCA QUI E SCRIVIMI CON WHATSAPP

oppure chiama al 328.7343487

psst

Se vuoi restare aggiornato su tanti temi giuridici, sociali, legati anche al mondo della storia, del costume e della società, vai sul mio canale youtube, ed ISCRIVITI! Vola a questo link:unnamed

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...