
Tag: avvocato roma


Annullamento di una graduatoria per motivi formali: va risarcito il danno provocato ai vincitori del concorso

Lo stress da lavoro correlato. Come condurre la pratica risarcitoria

Bufale e “fake news”: spunti per una normativa urgente all’interno del nostro ordinamento

Può essere trasferito un lavoratore che assiste un disabile grave?

Lavoratrice madre: diritto all’indennità di disoccupazione anche in caso di dimissioni volontarie

I regali tra fidanzati vanno restituiti quando il rapporto finisce?

Le fotografie di minori sui social network: un pericolo da non sottovalutare!

Si può “diseredare” un figlio per testamento?

Padri separati: la ex che ostacola le visite deve risarcire i danni e risponde ai sensi dell’art. 709 ter c.p.c.

Le dimissioni “imposte” al lavoratore sotto minaccia, aggredito o mobbizzato… cosa fare?

La lotta al femminicidio ed alla violenza di genere: non è slogan, ma cruda realtà!

Incidenti stradali: i doveri dell’automobilista verso i pedoni

L’amatriciana verso i riconoscimenti DOP e IGP. La tutela delle eccellenze del “made in Italy”

Assegno di divorzio e di mantenimento e conseguenze di una nuova relazione con un altro partner

La restituzione della casa in comodato in presenza di provvedimento di assegnazione

Il documento di valutazione dei rischi aziendali

La responsabilità da caduta di alberi e rami sugli autoveicoli

Il “flirt” consumato online legittima l’addebito della separazione coniugale

La piaga del lavoro nero ed i rischi per il lavoratore

Guida turistica, accompagnatore turistico e mediatore culturale: le differenze

Padri separati e una bigenitorialità non effettiva: 2 ordinanze della Cassazione di ottobre 2019

La pubblicità sulle facciate condominiali

La Sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito: un momento epocale in materia di eutanasia

Quando il lavoratore può rifiutarsi di…. lavorare?

Il pernotto dei figli minori presso la casa del papà può esser previsto dall’età di 2-3 anni (ma anche prima)

Il lavoratore che diffama il proprio datore di lavoro a mezzo Facebook è passibile di licenziamento

L’ascolto dei figli minori nei procedimenti di affidamento

Il meccanismo per individuare l’indennità da licenziamento illegittimo

Risarcimento per subito tradimento: i danni li paga il coniuge che tradisce, ma nessun risarcimento dall’amante

Storia della “dote” della sposa

Il lavoratore che “aggancia” le ferie al periodo di malattia, non può essere licenziato

La denuncia di infortunio da parte del lavoratore “in nero”

L’assegnazione della casa familiare incide nella quantificazione dell’assegno di mantenimento, riducendone la portata

Il risarcimento del danno per subita ingiuria

Firmare una busta paga vale solo come “ricezione” non come ricevuta di pagamento

Responsabilità per errato intervento di chirurgia estetica

L’indennità per ferie non godute si prescrive in dieci anni

Risarcimento danni per “errata diagnosi” di una patologia non ravvisata dal medico specialista

Il coerede può usucapire il bene oggetto della successione a discapito degli altri coeredi

In caso di sinistro stradale va considerato anche il danno per perdita di occasioni lavorative
