La legge di conversione del Decreto Cura Italia all’art. 83 ha inserito il seguente comma 7bis:
Salvo che il giudice disponga diversamente, per il periodo compreso tra il 16 aprile e il 31 maggio 2020, gli incontri tra genitori e figli in spazio neutro, ovvero alla presenza di operatori del servizio socio-assistenziale, disposti con provvedimento giudiziale, sono sostituiti con collegamenti da remoto che permettano la comunicazione audio e video tra il genitore, i figli e l’operatore specializzato, secondo le modalità individuate dal responsabile del servizio socio-assistenziale e comunicate al giudice procedente.
Nel caso in cui non sia possibile assicurare il collegamento da remoto gli incontri sono sospesi.
Lo scopo dello spazio neutro è consentire al bambino di mantenere il suo rapporto affettivo con il genitore non affidatario (o in alcuni casi con entrambi i genitori).
Tramite le nuove misure intraprese dal Parlamento i minori sono stati sottratti del momento dell’incontro “in presenza” negli spazi protetti, e ciò ovviamente comporta un sacrificio enorme per il recupero di rapporti familiari già in bilico.
Si tratta di un’evidente compromissione del diritto a mantenere un rapporto affettivo continuativo con la madre e con il padre, tramite il sostegno previsto dall’ordinamento con la Legge 184 del 1983.
C’è da evidenziare, dall’altro lato, una precisa scelta di carattere politico.
L’attuale maggioranza ha ritenuto meritevole di tutela preminente la sicurezza delle donne che subiscono violenza; queste ultime, come chiarito dalla senatrice Valeria Valente, Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, (qui l’articolo completo) “si vedevano costrette ad avere incontri ravvicinati con uomini potenzialmente violenti, spesso denunciati, che utilizzavano gli incontri con i minori per avvicinare le donne”.
Si è voluto impedire uno scenario con decisioni locali intraprese “a macchia di leopardo”, con possibilità di divergenze tra Regione e Regione e rischi manifesti per le donne coinvolte in procedimenti di violenze.
Un secondo solo …….
Se vuoi il mio Studio è a disposizione per un primo contatto informale su WhatsApp!
CLICCA QUI E SCRIVIMI CON WHATSAPP
oppure chiama al 328.7343487
Se vuoi restare aggiornato su tanti temi giuridici, sociali, legati anche al mondo della storia, del costume e della società, vai sul mio canale youtube, ed ISCRIVITI!
Vola a questo link: