Avvocato Roma.News

Avvocato Roma.News

Notizie, storia, cultura, curiosità, aneddoti in libertà, partendo dal mondo del diritto. A cura dell'Avvocato Alessandro Milanetti del Foro di Roma.

Menu Salta al contenuto
  • Scrivimi su whatsapp
  • Ubicazione dello Studio
  • Contatti
  • Informazioni e contatti
  • Consulenza legale
  • Ubicazione dello Studio

Tag: INAIL

30 ottobre 202030 ottobre 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Scoppia la macchina del caffè a lavoro… indennizzo e risarcimento

18 marzo 202018 marzo 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Il contagio da coronavirus è considerato come infortunio sul lavoro

24 gennaio 202024 gennaio 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Lo stress da lavoro correlato. Come condurre la pratica risarcitoria

13 novembre 201931 gennaio 2020 Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

La piaga del lavoro nero ed i rischi per il lavoratore

Materie

  • Collaborazioni
  • Condominio
  • Contratti
  • Diritti della persona
  • Diritto amministrativo
  • Diritto del lavoro
  • Diritto di famiglia
  • Diritto e società
  • Eredità
  • Esecuzioni
  • Risarcimento danni
  • Storia e diritto

Seguici

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Google
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

Studio Legale Avv. Milanetti

Studio Legale Avv. Milanetti

  • Avvocato Alessandro Milanetti, Roma

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii
  • Informazioni e contatti
  • Consulenza legale
  • Ubicazione dello Studio

Articoli Recenti

  • Differenza tra tamponamento a catena e scontri successivi tra veicoli di una colonna ferma.
  • Lavoratore in malattia sorpreso a fare il disk jockey: licenziato in tronco
  • Il mantenimento dell’ex coniuge ed una concezione misogina della realtà
  • Pranzo di nozze deludente: legittimo eccepire l’inadempimento in sede di opposizione a decreto ingiuntivo
  • Quando si può chiedere il computo della rivalutazione monetaria di un credito litigioso?
  • Lei ignora che lui non sia single … reato e risarcimento!
  • Danno da nascita indesiderata: il diritto all’autodeterminazione della donna e quello alla vita del feto
  • Guasto condominiale: il mancato utilizzo di un appartamento genera un danno “figurativo”
  • Caduta su marciapiede “insaponato”… quali responsabilità?
  • Condominio e concetto di “uso più intenso delle parti comuni”

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 49 follower

Create a website or blog at WordPress.com